Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Basket Maschile cat. U15

ATT. MOTORIE LA TORRE – POL. CASALE – 47 – 62

Poteva la pioggia fermare la nostra ascesa? A questa e mille altre domande troverete risposta alla fine di questo articolo. Intanto cominciamo con ordine! Siamo andati in trasferta a Romano d’Ezzelino per affrontare la squadra locale, Attività Motorie La Torre, contro cui ci eravamo già battuti lo scorso maggio in occasione del Trofeo Oriente. In quel frangente avevamo portato a casa una vittoria sofferta, con un punteggio di 48 a 42 (la cronaca la trovate su https://www.lapolisportivacasale.it/basket-maschile-cat-u14-10/).

I nostri avversari partono in quarta e ci lasciano un po’ sonnacchiosi a subire il gioco e a vedere passare tra le nostre mani troppi rimbalzi, senza che riusciamo ad impossessarcene. Dopo 5 minuti siamo solo 4 a 2, segno che, nonostante l’impegno, nessuna squadra riesce a concretizzare molto. Tanti invece i falli e dopo poco siamo già in bonus. I primi tiri liberi vanno a segno e ci regalano un po’ di vantaggio: concludiamo 12 a 18. Speriamo che rimanga la concentrazione!

La partita ricomincia lentamente e dopo 3 minuti coach Flavio chiede il primo timeout per noi, per dare una scossa ad una squadra che fatica un po’ a carburare. Qualche tiro funambolico va miracolosamente a segno e dà nuova linfa alla nostra U15, che sfodera delle belle azioni corali, con rapide incursioni e passaggi semplici ma efficaci. Siamo sul 20 a 30 per noi, poi 32 e pure 34. I nostri avversari arrancano decisamente ed andiamo alla pausa lunga 22 a 37.

Mentre fuori piove sempre più forte, le 2 formazioni rientrano sul parquet. Il temuto “Effetto Terzo Tempo” purtroppo comincia a farsi sentire, dopo averci graziato nelle partite precedenti. Pur essendo in vantaggio, abbiamo fretta di passare la palla e non sfruttiamo la situazione a nostro favore ma anzi finiamo per regalare palloni preziosi. Nemmeno i tiri liberi sembrano volerci aiutare ed attraversiamo un momento decisamente difficile: i nostri avversari ne approfittano e riescono a rimontare di parecchi punti. Ci ritroviamo 38 a 43 con un misero bottino di soli 5 punti dopo essere stati in vantaggio di ben 15. La lucidità del team sembra affievolirsi e chiudiamo questo maledetto tempo 38 a 44.

E’ chiaro che questo ultimo quarto sarà decisivo, non solo per l’esito dello scontro in sé ma anche per vedere se i nostri ragazzi saranno in grado di reagire o finiranno per lasciarsi trascinare verso la sconfitta. Il match riprende in modo molto caotico e irruento, con vari giocatori avversari costretti ad abbandonare il gioco per il quinto fallo. Noi però non molliamo e sul 40 a 49 il coach avversario chiama un timeout tattico per rompere il nostro ritmo incalzante. Ma non ci facciamo di certo fermare e maciniamo un punto dopo l’altro, lenti ma inesorabili. Sul 40 a 54 riprendiamo un po’ fiato ma non abbassiamo la guardia. Il cronometro scorre: 43 a 60, 45 a 62… che ansia! Il fischio finale scioglie tutte le tensioni, regalandoci la seconda vittoria consecutiva, con un punteggio finale di 47 a 62. Evviva!

Questa vittoria di sicuro ha alzato il morale dei ragazzi che vedono premiati i loro sforzi in allenamento. C’è ancora tanto da fare per recuperare qualche gap tecnico di troppo ma ci lavoreremo su. L’importante è, a mio avviso, aver cominciato a capire che si deve giocare fino in fondo e che anche nei momenti più duri, quando tutto sembra perduto, c’è sempre un team pronto a sostenere chi è in difficoltà. Questo vuol dire essere una squadra!

IN ALTO SALE L’URLO CASALE.

Commento di Marino e (bellissime) foto di Marika e Giovanni.

No Comments

Post A Comment